Caro Collega,
è con piacere che ti informo che lo scorso 17 luglio l’ANCE e la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno stipulato un Protocollo d’intesa per valorizzare l’Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro (Asse.Co per le imprese edili), uno strumento volontario che promuove la corretta applicazione delle norme in materia di lavoro.
In particolare, in virtù di tale Protocollo, le imprese associate potranno avvalersi dell’asseverazione ASSE.CO. EDILIZIA usufruendo di una agevolazione di ingresso nel versamento dei contributi istruttori per ciascuna pratica presentata, il cui importo è riportato nel testo del Protocollo.
A tal fine, le imprese dovranno presentare la documentazione comprovante la propria regolare iscrizione al sistema associativo dell’ANCE, che verrà rilasciata dai nostri Uffici.
L’Asse.Co Edilizia rappresenta un’importante opportunità integrativa degli ordinari strumenti di controllo previsti dalla normativa vigente e si aggiunge, dunque, agli istituti del Durc e della verifica della congruità, al fine di valorizzare un sistema imprenditoriale sano e regolare.
Nell’ambito del Protocollo, le Parti hanno riconosciuto poi la rilevanza fondamentale della corretta individuazione della contrattazione collettiva, nazionale e territoriale, del settore edile, sottoscritta dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, da applicare al personale impiegato nello svolgimento di lavori edili.
Inoltre, le Parti si sono date atto e hanno ribadito che, nel settore dell’edilizia, il contratto collettivo territoriale costituisce parte integrante, unitamente al contratto collettivo nazionale di lavoro, del trattamento economico e normativo da applicare al lavoratore.
La Direzione degli Uffici rimane a disposizione per ogni esigenza di supporto o chiarimento (direttore@ance.rg.it – tel. 0932.643570).