• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

NEWS 268/2025: Conversione in legge del D.L. Fiscale 2025 – Le misure di interesse per il settore delle costruzioni.

6 Agosto 2025
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Riportiamo per le Imprese in oggetto, una sintesi delle novità introdotte per il settore delle costruzioni, dalla Legge 30 luglio 2025, n°108 di conversione, con modificazioni, del D.L. n°84 del 17 giugno 2025.

  1. Rimborsi spese in trasferta: Le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto sostenute dai dipendenti in trasferta in Italia sono deducibili e non concorrono a formare il reddito, purché pagate con strumenti tracciabili. Per le trasferte all’estero, invece, non è più richiesta la tracciabilità dei pagamenti.
  2. Costituzione di usufrutto e redditi diversi: È stato chiarito che la costituzione di usufrutto o altri diritti reali su immobili, senza cessione, viene tassata come reddito diverso. Se invece si cede anche la nuda proprietà, l’operazione è considerata una plusvalenza e tassata come tale, con regole più favorevoli.
  3. Maxi-deduzione per nuove assunzioni: Le imprese che assumono a tempo indeterminato possono beneficiare di una maxi-deduzione del 120% o 130% (per lavoratori fragili), con calcolo dell’incremento occupazionale che esclude le società collegate nel gruppo.
  4. Esclusione dallo Split Payment per le società quotate: Dal 1° luglio 2025, le società quotate nell’indice FTSE MIB non sono più soggette al meccanismo dello Split Payment, quindi devono pagare l’IVA normalmente.
  5. Norme su giudizi e definizioni agevolate: È stato chiarito che il giudizio si estingue con il pagamento della prima rata della rottamazione-quater, semplificando le procedure.
  6. Ravvedimento speciale e CPB: È possibile sanare imposte non pagate tra il 2019 e il 2023 con un’imposta sostitutiva, con aliquote variabili in base al punteggio ISA e alle condizioni eccezionali, pagando entro marzo 2026.
  7. Proroga dei versamenti: Il termine per il versamento delle imposte sui redditi, IRAP e IVA è stato spostato al 21 luglio 2025.
  8. Controlli e motivazioni: Gli atti di controllo devono essere motivati chiaramente, indicando le circostanze che giustificano l’accesso presso le imprese.
  9. Delibere IMU 2025: I Comuni che non hanno ancora approvato le delibere IMU possono farlo entro il 15 settembre 2025.

Alleghiamo alla presente il Testo Coordinato e la risposta dell’AdE n°188 dell’11 luglio 2025.

Allegati
NEWS_268_2025
Apri

2025_-_AdE_Risposta_n_188_11_07_2025
Apri

2025_-_Testo_coordinato_DL_n_84_2025
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata