Riportiamo per le Imprese in oggetto, una sintesi delle novità introdotte per il settore delle costruzioni, dalla Legge 30 luglio 2025, n°108 di conversione, con modificazioni, del D.L. n°84 del 17 giugno 2025.
- Rimborsi spese in trasferta: Le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto sostenute dai dipendenti in trasferta in Italia sono deducibili e non concorrono a formare il reddito, purché pagate con strumenti tracciabili. Per le trasferte all’estero, invece, non è più richiesta la tracciabilità dei pagamenti.
- Costituzione di usufrutto e redditi diversi: È stato chiarito che la costituzione di usufrutto o altri diritti reali su immobili, senza cessione, viene tassata come reddito diverso. Se invece si cede anche la nuda proprietà, l’operazione è considerata una plusvalenza e tassata come tale, con regole più favorevoli.
- Maxi-deduzione per nuove assunzioni: Le imprese che assumono a tempo indeterminato possono beneficiare di una maxi-deduzione del 120% o 130% (per lavoratori fragili), con calcolo dell’incremento occupazionale che esclude le società collegate nel gruppo.
- Esclusione dallo Split Payment per le società quotate: Dal 1° luglio 2025, le società quotate nell’indice FTSE MIB non sono più soggette al meccanismo dello Split Payment, quindi devono pagare l’IVA normalmente.
- Norme su giudizi e definizioni agevolate: È stato chiarito che il giudizio si estingue con il pagamento della prima rata della rottamazione-quater, semplificando le procedure.
- Ravvedimento speciale e CPB: È possibile sanare imposte non pagate tra il 2019 e il 2023 con un’imposta sostitutiva, con aliquote variabili in base al punteggio ISA e alle condizioni eccezionali, pagando entro marzo 2026.
- Proroga dei versamenti: Il termine per il versamento delle imposte sui redditi, IRAP e IVA è stato spostato al 21 luglio 2025.
- Controlli e motivazioni: Gli atti di controllo devono essere motivati chiaramente, indicando le circostanze che giustificano l’accesso presso le imprese.
- Delibere IMU 2025: I Comuni che non hanno ancora approvato le delibere IMU possono farlo entro il 15 settembre 2025.
Alleghiamo alla presente il Testo Coordinato e la risposta dell’AdE n°188 dell’11 luglio 2025.
Allegati
2025_-_AdE_Risposta_n_188_11_07_2025Apri
2025_-_Testo_coordinato_DL_n_84_2025Apri