25 Settembre 2018

Circolare n°255/C/2018: Titolo edilizio e diritti dei terzi.

In sede di rilascio del titolo edilizio il Comune deve verificare solo la conformità delle opere sotto il profilo urbanistico ed edilizio e non può accertare l’eventuale lesione di diritti dei terzi. Lo ha chiarito una sentenza del Consiglio di Stato, in cui viene ribadito un principio già affermato dalla giurisprudenza.
25 Settembre 2018

Circolare n°254/C/2018: Contributo costruzione: 10 anni per rideterminare gli importi errati.

La pubblica amministrazione ha 10 anni di tempo dal rilascio del titolo edilizio per rideterminare, sia a favore che a sfavore del privato, l’importo del contributo di costruzione liquidato in modo erroneo.
25 Settembre 2018

Circolare n°253/C/2018: Legge 29 Maggio 1982,n°297-Art.1-Coefficiente ISTAT mese Agosto 2018.

Il coefficiente ISTAT relativo al mese di agosto 2018 per la rivalutazione del T.F.R. maturato al 31 dicembre 2017 è pari a 2,335312%.
25 Settembre 2018

Circolare n°251/C/2018: Semplificazione del regolamento sul Rimborso Malattia. Acc. 18 Sett. 2018.

Siglato un'accordo con i Sindacati di Categoria che semplifica il Regolamento sul Rimborso Malattia.
25 Settembre 2018

Circolare n°250/C/2018: Tutela della Privacy: in G.U. il decreto di attuazione del GDPR.

Sulla Gazzetta Ufficiale n°205 del 4 Settembre 2018, è stato pubblicato il D.Lgs. 10 agosto 2018, n°101, che attuale nuove disposizioni in materia di tutela dei dati personali nel vigente Codice privacy.
25 Settembre 2018

Circolare n°249/C/2018: Appalti pubblici: chiarimenti sul calcolo della soglia di anomalia.

L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha definito, in una recente sentenza, il metodo per calcolare il fattore di correzione della soglia di anomalia nelle gare aggiudicate con il criterio del prezzo più basso.
25 Settembre 2018

Circolare n°248/C/2018: Valutazione dei rischi negli uffici, operativo il software “OiRA Uffici”.

Con un recente decreto, il ministero del Lavoro ha recepito ufficialmente l’applicativo “Oira Uffici”, strumento di supporto per la valutazione dei rischi nelle attività di ufficio delle piccole e medie imprese sia pubbliche che private.
25 Settembre 2018

Circolare n°247/C/2018: Interpelli e consulenze-Dal 1 settembre più trasparenza per il contribuente

Dal 1° settembre 2018 tutte le risposte dell’Agenzia delle Entrate agli interpelli e alle richieste di consulenza giuridica saranno consultabili on line. Obiettivo dell’Agenzia è garantire al contribuente la più ampia conoscenza dei propri orientamenti sull’interpretazione della normativa fiscale.
25 Settembre 2018

Circolare n°246/C/2018: F24 – Definiti i criteri per sospendere le compensazioni a rischio.

Definiti dall’Agenzia delle Entrate criteri e modalità per la sospensione dell’esecuzione delle deleghe di pagamento tramite F24 che contengono compensazioni “a rischio”. Al contribuente è riconosciuta la facoltà di inviare all’Agenzia gli elementi utili per sbloccare la delega, la cui sospensione dura al massimo 30 giorni.