6 Aprile 2018

Bollettino degli Appalti n°14 del 6 Aprile 2018

Bollettino degli Appalti n°14 del 6 Aprile 2018
5 Aprile 2018

Circolare n°109/C/2018: Edilizia agevolata-convenzionata – Tassi di riferimento mese di Marzo 2018.

Edilizia agevolata-convenzionata - Tassi di riferimento mese di Marzo 2018.
5 Aprile 2018

Circolare n°108/C/2018: Elenco delle circolari diramate nel mese di Marzo 2018.

Elenco delle circolari diramate nel mese di Marzo 2018.
4 Aprile 2018

Circolare n°46/C/2018: Apprendistato e distacco – Nota Ispettorato Nazionale del Lavoro n°290/18.

E’ possibile avvalersi dell’istituto del distacco nei rapporti di apprendistato, purché siano garantiti i requisiti previsti dalla legge. Lo ha chiarito l’Ispettorato nazionale del lavoro in una recente nota.
4 Aprile 2018

Circolare n°47/C/2018: Si al bonus “prima casa” se l’iimobile posseduto è inidoneo – Sent. n°2565.

Le agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa si applicano anche nel caso in cui l’acquirente sia già titolare di un immobile, che però risulta “inidoneo” all’abitazione. Lo ha stabilito una recente sentenza della Corte di Cassazione n°2565 del 2 Febbraio 2018.
4 Aprile 2018

Circolare n°48/C/2018: “Bonus Verde” – Dall’Agenzia delle Entrate i primi chiarimenti.

Il “bonus verde”, introdotto dalla legge di Bilancio 2018 per la realizzazione di giardini e aree verdi, si applica separatamente, cioè raddoppia, se i lavori vengono eseguiti sia su singole unità immobiliari che su aree condominiali. La detrazione non spetta per manutenzioni ordinarie e interventi eseguiti in economia.
4 Aprile 2018

Circolare n°49/C/2018: INPS-limite minimo retribuzione giornaliera contribuzione previdenziale 2018.

Determinati dall’Inps i limiti minimi di retribuzione giornaliera e tutti gli altri valori necessari al calcolo delle contribuzioni previdenziali e assistenziali per l'anno 2018. Si segnala che le imprese potranno regolarizzare entro il prossimo 16 aprile la situazione relativa al mese di gennaio.
4 Aprile 2018

Circolare n°50/C/2018:Illegittimo chiedere requisiti soggettivi tra i criteri di valutazione offerta

Una recente delibera dell’Anac, nata da un precontenzioso presentato dall’Ance sulla questione, stabilisce che i requisiti soggettivi non possono essere considerati tra i criteri di valutazione qualitativa dell’offerta.
4 Aprile 2018

Circolare n°51/C/2018: Rifiuti – Le ultime decisioni della Cassazione.

In alcune recenti sentenze la Corte di Cassazione ha fornito indicazioni in materia di gestione dei rifiuti. Chiariti, in particolare, i requisiti e le condizioni necessari per realizzare un deposito temporaneo di rifiuti nel rispetto delle norme vigenti.