21 Gennaio 2014

Rassegna Stampa del 21 gennaio 2014

del 21 gennaio 2014
20 Gennaio 2014

Circolare 5/C/2014 – Comune di Ragusa-Contributi per interventi di prevenzione da rischio sismico

Il Comune di Ragusa ha predisposto il bando pubblico per la richiesta di contributo per interventi strutturali di prevenzione da rischio sismico di edifici privati. La scadenza è il 14 marzo 2014.
18 Gennaio 2014

Circolare 509/C/2013 – INAIL – Albo dei Fornitori – Triennio 2014-2016

La Direzione Regionale dell'INAIL ha pubblicato sul proprio sito web, l'istanza per il rinnovo dell'Albo dei Fornitori, per il triennio 2014-2016, per l'affidamento di lavori, servizi e forniture in economia.
18 Gennaio 2014

Circolare 508/C/2013 – Finanziamenti INAIL – Pubblicazione Bando ISI 2013 – Salute e Sicurezza

L'INAIL ha pubblicato l'avviso pubblico 2013 Bando ISI 2013 - al fine di incentivare le imprese alla realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
18 Gennaio 2014

Circolare 507/C/2013 – Aiuti di Stato – Approvato il nuovo Regolamento de minimis

Approvato dalla Commissione Europea, lo scorso 18 dicembre, il nuovo Regolamento sugli aiuti de minimis.
18 Gennaio 2014

Comunicato Stampa 29/2013 – Fondi Europei: Missione congiunta Imprenditori e P.A. a Bruxelles

Con il contributo determinante della CCIAA e di Ance Ragusa si svolgerà dal prossimo 22 gennaio 2014, una tre giorni di full immersion sulle tecniche di europrogettazione presso la sede del Parlamento Europeo.
18 Gennaio 2014

Circolare 506/C/2013 – Festività cadenti nel mese di Gennaio 2014

Il trattamento economico per gli operai ed impiegati per le festività cadenti nel mese di gennaio 2014.
18 Gennaio 2014

Circolare 505/C/2013 – Legge di Stabilità 2014: le principali novità per le opere pubbliche.

Alcune delle principali novità introdotte nella Legge di Stabilità 2014, in corso di approvazione al Senato, in tema di opere pubbliche.
18 Gennaio 2014

Circolare 504/C/2013 – Registrazione telematica dei contratti d’appalto pubblici.

La registrazione dei contratti d'appalto pubblici può essere effettuata sia con modalità telematiche, sia secondo le modalità ordinarie.