12 Dicembre 2013

Circolare 438/C/2013 – Rateizzazione debiti tributari – In Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo.

Il Ministero dell'economia e delle finanze, con proprio Decreto del 6 novembre scorso, ha fornito le modalità applicative della rateizzazione dei debiti tributari fino a 120 rate per quei soggetti che si trovano in grave difficoltà legata alla congiuntura economica.
12 Dicembre 2013

Circolare 437/C/2013 – Spesometro: termini di invio.

Con un comunicato stampa dl 7 novembre 2013, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni, tra le altre, del termine per la trasmissione telematica all'anagrafe tributaria delle operazioni IVA relative al 2012.
12 Dicembre 2013

Circolare 436/C/2013 – SISTRI – Circolare Ministeriale n. 1 del 31 ottobre 2013

Il Ministero dell'Ambiente, con propria circolare n. 1 del 31 ottobre scorso, fornisce chiarimenti in ordine alle modalità di applicazione del D.L. n. 101/13 relativo all'avvio del sistema di tracciabilità dei rifiuti SISTRI.
12 Dicembre 2013

Circolare 435/C/2013 – Chiarimenti sull’aumento dell’aliquota IVA al 22%.

L'Agenzia delle Entrate, con propria circolare n. 32/E del 5 novembre scorso, ha fornito istruzioni operative sull'applicabilità dell'IVA con la nuova aliquota ordinaria del 22%.
12 Dicembre 2013

Circolare 434/C/2013 – Disegno di Legge di Stabilità 2014 – Novità in materia di IRPEF.

Una serie di novità per i soggetti IRPEF contenute nel Disegno di Legge di Stabilità 2014.
12 Dicembre 2013

Circolare 433/C/2013 – Disegno di Legge Stabilità 2014 – Revisione della tassazione immobiliare.

Predisposto da Ance un Vademecum riepilogativo ed alcune tavole di raffronto in merito alle principali misure in materia di tassazione immobiliare contenute nel Disegno di Legge di Stabilità 2014.
12 Dicembre 2013

Rassegna Stampa del 12 dicembre 2013

del 12 dicembre 2013
11 Dicembre 2013

Rassegna Stampa del 11 dicembre 2013

del 11 dicembre 2013
10 Dicembre 2013

Circolare 458/C/2013 – Disciplina fiscale e previdenziale della trasferta.

La Corte di Cassazione, con una propria Ordinanza ed una propria Sentenza, si è espressa in merito alla disciplina fiscale e previdenziale relativa all'Istituto della "trasferta" nel settore edile.