Il Ministero del Lavoro, con propria nota n. 8538/12, fornisce alcuni chiarimenti in merito allo svolgimento di un'azione di vigilanza nei cantieri edili dislocati in tutto il territorio nazionale, denominata "Mattone Sicuro".
Firmati in data 22 maggio scorso da Confindustria, ABI e Associazioni imprenditoriali, i protocolli relativi allo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della P.A. e al Plafond per il finanziamento dei progetti di investimento delle PMI.
L'Ufficio per l'Emergenza Bonifiche e la Tutela delle Acque in Sicilia intende costituire, per l'anno 2012, l'elenco delle imprese per gare a procedura ristretta semplificata per gli appalti di esecuzione di lavori. In allegato il relativo bando e la domanda di iscrizione da inoltrare, mediante PEC, entro le ore 12 del 29 giugno 2012.
Si terrà presso la sede di Ance-Ragusa, martedì 12 giugno prossimo, un importante Seminario sull'attuale tema "Geotermia a bassa entalpia", tematiche connesse al miglioramento dei consumi energetici nel settore dell'edilizia.
Pubblicato sul S.O. alla GURI n. 60 del 12 marzo scorso, l'Accordo, sancito dalla Conferenza Stato-Regioni, che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione dei lavoratori. L'entrata in vigore di detto accordo sarà il 12 marzo 2013.
Un utile dossier del Sole 24 Ore in merito alla dilazione dei debiti fiscali, grazie all'ampia possibilità normativa di fruire del beneficio, essendo il Governo resosi disponibile a studiare una moratoria per le imprese in crisi.
Un comunicato stampa, datato 10 maggio 2012, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in merito alle assunzioni di lavoratori svantaggiati al Sud, con annesse tutte le modalità per ottenere il beneficio.
Con l'entrata a regime della nuova disciplina sull'apprendistato, il Ministero del Lavoro ha provveduto ad aggiornare gli standard tecnici e i modelli per le comunicazioni obbligatorie dei datori di lavoro relativi ai rapporti con i lavoratori apprendisti.
La legge 4 aprile 2012 n. 35, di conversione del D.L. 9 febbraio 2012 n. 5, cd. "Decreto Semplificazioni", interviene anche su aspetti relativi alla sicurezza del lavoro.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.