24 Aprile 2019

Circolare n°108/C/2019: Semplificazione disciplina interventi strutturali zone sismiche.

Emanato il Decreto del Dipartimento Regionale tecnico della Regiona Siciliana di semplificazione della disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche.
24 Aprile 2019

Circolare n°107/C/2019: Legge 29 maggio 1982, n°297-art. 1 – Coefficiente ISTAT mese di Marzo 2019.

Il coefficiente ISTAT relativo al mese di marzo 2019 per la rivalutazione del T.F.R. maturato al 31 dicembre 2018 è pari a 0,668830%.
24 Aprile 2019

Circolare n°106/C/2019: Festività del 1° maggio 2019 (Festa del Lavoro).

Trattamento economico per operai ed impiegati per la festività del 1° maggio 2019.
24 Aprile 2019

Circolare n°105/C/2019: “Guida pratica Ance- Proposte e azioni per far ripartire il Paese”. I°Volume

"Guida pratica Ance- Proposte e azioni per far ripartire il Paese". I°Volume
24 Aprile 2019

Circolare n°104/C/2019: Responsabilità amministrativa delle imprese – D.Lgs. 231/2001

L’ANCE ha provveduto ad aggiornare il Codice di Comportamento delle imprese di costruzione ed il Software Squadra Edilizia per la redazione del Modello di Organizzazione e Gestione (MOG).
24 Aprile 2019

Circolare n°103/C/2019: Guida ministeriale agli incentivi nel 2019.

Il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una guida agli incentivi per le imprese in vigore nel 2019.
24 Aprile 2019

Circolare n°102/C/2019: Tutela acquirenti immobili.

Sono entrate in vigore dal 16 marzo scorso le modifiche alla normativa per la tutela degli acquirenti di immobili da costruire. Nell’attesa dell’emanazione dei decreti attuativi, un documento Ance fornisce un approfondimento sui nuovi obblighi e sulle criticità emergenti.
24 Aprile 2019

Circolare n°101/C/2019: Legge di Bilancio 2019 – Circolare dell’AdE C.M. 8/E/2019.

L’Agenzia delle Entrate illustra e commenta in una circolare tutte le novità fiscali contenute nella legge di Bilancio 2019 di interesse per il settore delle costruzioni. Citata, tra l’altro, l’introduzione di una nuova detrazione fiscale per l'acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica per i veicoli alimentati a energia elettrica.
24 Aprile 2019

Circolare n°100/C/2019: Niente Ecobonus o Superammortamento per i “beni merce” delle imprese.

Il requisito della “strumentalità” del bene rispetto all’attività esercitata dall’impresa è condizione necessaria per fruire dell’ecobonus, nel caso in cui vengano effettuati lavori di risparmio energetico, e del superammortamento, in caso di acquisto di beni strumentali materiali. Questo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate.