8 Febbraio 2013

Focus 18/2013 – Addizionali regionali IRPEF: modifiche 2012 e novità 2013.

Uno schema riepilogante le aliquote ed i limiti di reddito per l'addizionale regionale IRPEF relativo al 2012 e al 2013.
8 Febbraio 2013

Bollettino degli Appalti n°6 del 8 febbraio 2013

Bollettino degli Appalti n°6 del 8 febbraio 2013
8 Febbraio 2013

Circolare 80/C/2013 – Lettera del Presidente

Il Presidente Caggia informa i Soci sull'aggiornamento dei quadri organizzativi relativi all'Ente Sfera ed all'Ente Cassa Edile, con la nomina dei rispettivi Presidenti e componenti il Consiglio di Amministrazione.
8 Febbraio 2013

Circolare 79/C/2013 -Fondo Kyoto-Opeativa la nuova disciplina dei finanziamenti per la green economy

Con la circolare n. 5505/13, il Ministero dell'Ambiente definisce, rendendola operativa, la nuova disciplina per l'ottenimento dei finanziamenti per il settore "green economy".
7 Febbraio 2013

Rassegna Stampa del 7 febbraio 2013

del 7 febbraio 2013
7 Febbraio 2013

Comunicato Stampa 4/2013 – “Bene Tano Grasso al Dipartimento tecnico delle Infrastrutture”.

Il Governatore della Sicilia Crocetta nomina Tano Grasso a capo del Dipartimento Tecnico dell'Assessorato alle Infrastrutture.
7 Febbraio 2013

Circolare 67/C/2013 – Elenco operatori economici – Ispettorato Ripartimentale Foreste di Ragusa.

L'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Ragusa ha istituito l'elenco degli operatori economici per l'affidamenti di lavori, servizi e forniture in economia. La richiesta di iscrizione deve pervenire all'Ente entro il 20 febbraio 2013.
7 Febbraio 2013

Circolare 68/C/2013 – Ritardati pagamenti: l’impatto della normativa europea sui lavori pubblici.

L'Ance, grazie ad una forte azione e con il supporto della Commissione Europea, è riuscita a far estendere la nuova Direttiva UE contro i ritardati pagamenti anche al settore edile. Il Ministero dello Sviluppo Economico, con propria nota, chiarisce gli effetti del recepimento della nuova normativa.
7 Febbraio 2013

Circolare 69/C/2013 – Potenziamento del 36% – Applicazione all’acquisto di abitazioni ristrutturate.

L'Ance, intervenendo presso l'Agenzia delle Entrate, ha sollecitato un chiarimento ufficiale circa il potenziamento della detrazione del 36% che si applica anche all'acquisto di abitazioni facenti parte di edifici interamente ristrutturati da imprese.