30 Gennaio 2013

Circolare 53/C/2013 – Legge n. 92/12 – Novità in materia di incentivi all’assunzione.

L'INPS, con propria circolare n. 137/12, illustra le principali novità introdotte dalla legge n. 92/12 in materia di incentivi all'assunzione.
30 Gennaio 2013

Circolare 54/C/2013 – Legge di Stabilità 2013: risorse per le infrastrutture ed effetti.

Un aggiornamento delle valutazioni dell'Ance, con un proprio dossier, sulla Legge di Stabilità 2013 in merito alle risorse per le infrastrutture ed agli effetti del patto di stabilità interno.
30 Gennaio 2013

Circolare 55/C/2013 – Codice della Strada: ultimi ritocchi in Gazzetta.

Si riportano una serie di novità di maggiore interesse in merito alla patente di guida e sulla qualificazione e formazione dei conducenti di alcuni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri.
30 Gennaio 2013

Circolare 56/C/2013 – Dal 2050 non sarà più possibile edificare su nuove aree?

La strategia della Commissione Europea per un utilizzo efficiente delle risorse nell'Unione Europea.
30 Gennaio 2013

Circolare 57/C/2013 – Algeria: conclusa con successo misisone ANCE di 160 imprenditori.

Conclusa con successo la missione Ance in Algeria nel gennaio scorso che ha coinvolto oltre 160 imprese aderenti all'Ance.
30 Gennaio 2013

Circolare 58/C/2013 – Legge di Stabilità 2013.

Alcuni chiarimenti dettati dalla Legge di Stabilità 2013 in materia di deducibilità delle spese sostenute per le autovetture utilizzate nell'esercio di imprese, arti e professioni.
30 Gennaio 2013

Circolare 59/C/2013 – Deducibilità IRAP dalle imposte sui redditi.

Approvato il modello e le relative istruzioni per l'istanza di rimborso IRES-IRPEF versate in eccesso per effetto della mancata deduzione dell'IRAP.
30 Gennaio 2013

Circolare 60/C/2013 – Bolla di accompagnamento merci.

Il Decreto Crescita 2 ha disposto, tra l'altro, l'esonero dell'emissione della bolla di accompagnamento delle merci viaggianti.
30 Gennaio 2013

Circolare 61/C/2013 – Modifiche al numero verde del Contact Center INPS-INAIL.

In un'ottica di riduzione dei costi, la Direzione Generale dell'INPS, d'intesa con l'INAIL, ha attivato le nuove modalità di accesso al Contact Center da telefono fisso e da cellulare.