• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°196/C/2023: Agenzia delle Entrate – Crediti da bonus edilizi non utilizzati: le regole per la ripartizione in 10 anni.

21 Aprile 2023
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con Provvedimento n. 2023/132123 l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni ai titolari di crediti derivanti da bonus edilizi (superbonus – sismabonus – bonus barriere architettoniche) di poter usufruire della possibilità di poter ripartire in 10 anni i crediti non ancora utilizzati.

La novità contenuta nel Provvedimento si applica ai crediti di imposta relativi a interventi agevolati con Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche derivanti dalle opzioni per la prima cessione o per lo sconto in fattura comunicate all’Agenzia delle Entrate entro il 31.03.2023. La quota residua di ciascuna rata annuale dei crediti d’imposta, anche acquisita a seguito di cessioni successive alla prima opzione, e non utilizzata in compensazione, può essere ripartita in 10 rate annuali di pari importo.

La scelta per la rateizzazione in 10 anni potrà essere comunicata da fornitori e cessionari accedendo nell’area riservata del sito dell’Agenzia, dove all’interno sarà attiva, a partire dal 2 maggio 2023, la nuova funzionalità “Piattaforma cessione crediti”.

Per maggiori dettagli, si rimanda al Provvedimento e al relativo comunicato stampa dell’Agenzia, contenente anche un esempio di calcolo.

Allegati
Circolare_196_C_2023
Apri

AdE_Comunicato_Stampa
Apri

AdE_Provvedimento_132123_2023
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata