Con Provvedimento n. 2023/132123 l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni ai titolari di crediti derivanti da bonus edilizi (superbonus – sismabonus – bonus barriere architettoniche) di poter usufruire della possibilità di poter ripartire in 10 anni i crediti non ancora utilizzati.
La novità contenuta nel Provvedimento si applica ai crediti di imposta relativi a interventi agevolati con Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche derivanti dalle opzioni per la prima cessione o per lo sconto in fattura comunicate all’Agenzia delle Entrate entro il 31.03.2023. La quota residua di ciascuna rata annuale dei crediti d’imposta, anche acquisita a seguito di cessioni successive alla prima opzione, e non utilizzata in compensazione, può essere ripartita in 10 rate annuali di pari importo.
La scelta per la rateizzazione in 10 anni potrà essere comunicata da fornitori e cessionari accedendo nell’area riservata del sito dell’Agenzia, dove all’interno sarà attiva, a partire dal 2 maggio 2023, la nuova funzionalità “Piattaforma cessione crediti”.
Per maggiori dettagli, si rimanda al Provvedimento e al relativo comunicato stampa dell’Agenzia, contenente anche un esempio di calcolo.