Riportiamo alle Imprese aderenti il messaggio n. 2372/2023, l’INPS ha comunicato il rilascio del nuovo servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO), nell’ambito del progetto di una Piattaforma unica delle integrazioni salariali (denominata “OMNIA IS”), la cui realizzazione rientra tra i programmi del PNRR affidati all’istituto.
In via generale, è previsto che, attraverso la nuova piattaforma “OMNIA IS”, i datori di lavoro e gli intermediari possano fruire, all’interno di un unico ambiente, delle seguenti funzionalità:
Con specifico riferimento al nuovo servizio di presentazione della domanda di CIGO, se ne riportano di seguito le principali caratteristiche, come illustrate dall’Istituto nel messaggio in esame.
Si segnala, in via preliminare, che, per consentire un graduale apprendimento delle modalità d’uso del nuovo servizio, l’Inps ha previsto che, in questa prima fase, i datori di lavoro e i loro intermediari possano inoltrare la domanda di integrazione salariale ordinaria sia avvalendosi del predetto nuovo servizio sia utilizzando gli attuali applicativi, che saranno mantenuti in uso sino alla dismissione (che verrà resa nota dall’Istituto con successivo messaggio).
Il nuovo servizio offre la possibilità di compilare la relazione tecnica direttamente all’interno della domanda, attraverso la redazione di appositi campi che contengono informazioni maggiormente dettagliate per la predisposizione della stessa.
È inoltre possibile optare per la compilazione degli indicatori economico finanziari (laddove sia necessario indicarli, in base alla causale della richiesta) ripartiti per singoli trimestri, in alternativa alla tradizionale modalità di esposizione per intere annualità.
È stata comunque mantenuta la facoltà di produrre la relazione tecnica con la modalità tradizionale, allegando alla domanda un file pdf contenente la relazione stessa.